Corso di Specializzazione – Abyangam Massaggio Ayurvedico per la Tipologia Vata, Pita e Kapha

Concetto di Abyangam e Ayurveda

Il Massaggio Ayurvedico è denominato Abyangam che in lingua sanscrita significa: abyasa "esercizio" e angam "corpo": quindi “esercizio del corpo”.

Secondo un'altra interpretazione, Abhyanga deriva da abhy "tutte le direzioni" e angam "corpo, parti del corpo", per cui in questo caso significherebbe "applicazioni (di olio) in tutte le parti del corpo".

Il Massaggio Abyangam è un procedimento di oleazione esterna che appartiene al sistema di cura tradizionale utilizzato in India da migliaia di anni, l'Ayurveda.

RICHIEDI INFORMAZIONI CORSO

Dal punto di vista etimologico, il termine sanscrito 'Ayurveda' è composto da due parole:'Ayu' e 'Veda'. Ayu significa vita e Veda sta per conoscenza o scienza. Le due parole, dunque, si uniscono per dare il significato di 'scienza della vita' o 'conoscenza della vita' o 'vivere in modo saggio'.

Abhyanga è parte dello stile di vita che ha come scopo la prevenzione e la promozione della salute, quando in Ayurveda si parla di salute non si considera solo uno stato fisico, ma il connubio tra benessere fisico e benessere mentale

La pratica e i benefici dellìAbyangam sono enfatizzati anche negli antichi testi della tradizione vedica, la Sushutra e la Charaka Samhita scritti in versi in lingua sanscrita, i quali individuano il massaggio ayurvedico in un sistema di vita finalizzato a rafforzare l’essere umano di fronte ai cambiamenti naturali come le diverse fasi quotidiane, i passaggi di stagione e l’invecchiamento.

L’approccio dell’Ayurveda a sintomi o eventuali disequilibri dell’individuo avviene secondo una visione assolutamente personale, prendendo in considerazione i dosha, i tre umori, o energie biologiche, che caratterizzano l’unicità di ogni individuo: vata, pitta e kapha.

Ognuna di queste cosiddette “tipologie costituzionali” governa organi e sistemi del nostro corpo che avrà quindi una predisposizione a manifestare determinate carenze o eccessi.

È importante che nel nostro corpo le sostanze nutrienti possano circolare liberamente ed efficacemente e le tossine vengano eliminate con facilità.

Presentazione del Massaggio Ayurvedico Abyangam

L'Abyangam è un trattamento che agisce su tutto il corpo caratterizzato da diverse manualità, stimolazioni, manipolazioni, accompagnate dall'impiego di oli medicati (Tailam) applicati a caldo, polveri, tamponamenti con fagottini di erbe tutti preparati secondo i dettami della Tradizione Ayurvedica e scelti a seconda delle differenti Tipologie Costituzionali.

Il Massaggio Ayurvedico secondo gli antichi testi dell'Ayurveda ha l'obiettivo di armonizzare i (Dosha), i principi biologici costitutivi di ogni essere umano, di favorire l'eliminazione di (Aama) le tossine fisiche e mentali, attraverso l’apertura dei canali (Srota), di nutrire i tessuti (Dhatu) in profondità tonificando i muscoli e creare un flusso emozionale positivo per elevare lo spirito.

Programma del Corso di Massaggio Ayurvedico Abyangam

  • Storia e Filosofia del Massaggio Ayurvedico
  • Che cos’è il Massaggio Ayurvedico
  • La ritualità del Massaggio Abyangam
  • Il massaggio ayurvedico e i 5 elementi
  • Il  massaggio ayurvedico e le 20 Qualità
  • Il massaggio ayurvedico e le 3 Tipologie Costituzionali
  • Prakruti e Vikurti
  • Gli oli, le erbe e le spezie durante il massaggio ayurvedico
  • La Routine Giornaliera
  • I benefici, le precauzioni e le controindicazioni del massaggio con gli oli caldi
  • Le indicazioni importanti per operatore e ricevente durante lo svolgimento del massaggio abyangam
  • Trasmettere le conoscenze della pratica del massaggio con gli oli caldi attraverso le manovre
  • Esecuzione dell'intera sequenza di trattamento per un massaggio su tutto il corpo della durata di circa 60 minuti

 Il Corso comprende:

  • Dispensa e tutto il Materiale didattico cartaceo INCLUSO E GRATIS;
  • Oli e tutto il materiale necessario per la pratica del massaggio;
  • Docente con otre 15 anni di esperienza;
  • Opportunità di lavoro;
  • Crediti ECP (Educazione Continua Professionale) riconosciuti e rilasciati da Fedolistica (Associazione di Categoria Professionale)
  • Esame finale scritto

 Orario, Durata  e Costo del Corso

L'orario del corso di specializzazione del massaggio ayurvedico va dalle 9:30 alle 17:30 (con 1 ora circa di pausa pranzo).

La durata del corso di specializzazione del massaggio ayurvedico è di 6 giorni (si potrebbe fare una full immersion oppure organizzare 3 weekend) con possibilità di ripasso dello stesso in modo del tutto gratuito.

I corsi vengono svolti generalmente durante il fine settimana; possono comunque svolgersi anche 2 giorni durante la settimana su richiesta.

Il costo del corso di specializzazione del massaggio ayurvedico è di €750 €800 con la possibilità di rateizzare il pagamento

E’ possibile intensificare la conoscenza del Massaggio Ayurvedico con le varianti ed approfondire maggiormente questa pratica con un corso di aggiornamento della durata di 2 giorni al costo di €250

Attestazione Rilasciata

Al termine del Corso di Massaggio Ayurvedico verrà rilasciato un attestato di specializzazione nominativo valido in tutta Italia di 42 ore oppure di 56 ore se si decide di fare il corso di aggiornamento, con possibilità di ripasso gratuito in riferimento alla Legge 4/2013 (previa valutazione di quanto correttamente appreso).

Sarà pertanto possibile lavorare legalmente, su tutto il territorio nazionale, purchè l’attività non rientri nell’ambito sanitario o sconfini in quello fisioterapico, estetico o in ambiti stabiliti per legge da altre professioni riconosciute.

 Aggiornarsi è sempre un momento di crescita personale oltre che professionale, sono dei momenti di condivisione oltre che di apprendimento, sono delle esperienze che conducono principalmente ad una maggiore conoscenza di se stessi.

 

RICHIEDI INFORMAZIONI CORSI

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.